Uscite programmate fino ad ottobre 2023
Gli appuntamenti fissati saranno dedicati a gruppi di soli adulti oppure a nuclei familiari con figli, in base alle prenotazioni che giungeranno.
oppure

19 NOVEMBRE 2023
SACRARIO DI NORCHIA: VALLE DELL’ECO
a. la valle dell’eco
b. il sacrario del rituale del chiodo
c. la via del fuoco
d. la porta del vento e le stanze del suono risonante
e. i grottoni interiori
f. la navicella spaziale
17 DICEMBRE 2023
TEMPIO DI LUNI SUL MIGNONE
a. le abitazioni multipiano
b. l’ufo solare
c. il tempio della femminilità
d. i costoni della navigazione interiore
A breve i dettagli del programma


21 GENNAIO 2024
LA CITTA’ MORTA DI CANALE MONTERANO
a. il fico rituale
b. le zone morte interiori
c. il ponte e l’equilibrio
d. il guardiano della roccia
e. le terme fredde
A breve i dettagli del programma
18 FEBBRAIO 2024
IL BOSCO SACRO DI SORIANO AL CIMINO
a. il sasso menicarello
b. l’angelo soffione
c. il contenitore ad uovo
d. la pietra che chiama,
e. il suono del vento interiore
A breve i dettagli del programma


17 MARZO 2024
PARCO MARTURANUM DI BARBARANO ROMANO
ENTRATA DALLA VALLE AD X
a. la valle a X
b. la famiglia Tanzinas e la rinascita
c. il canalone a Y
d. i bagni romani
e. la chiesa di San Giuliano
f. il Cristo Gnostico
g. la Spada e i Templari
h. la grotta dell’eco
i. il tempio dei triangoli
l. la piana di Barbarano Romano
A breve i dettagli del programma

21 APRILE 2024
PARCO DI VITORCHIANO
a. il labirinto
b. il suono e la stanza dimensionali
c. l’accesso ai mondi interiori e l’accesso ai mondi sotterranei
d. il guardiano del frontone
e. la tagliata stretta
f. la grotta dello sciamano
A breve i dettagli del programma

19 MAGGIO 2023
PARCO MARTURANUM DI BARBARANO ROMANO
ENTRATA DALLA VALLE A Y
a. le abitazioni etrusche e la simbologia solare
b. le tre porte con il pi greco
c. la valle a Y e la valle a stella
d. la cascata etrusca e la via tufacea
A breve i dettagli del programma
16 GIUGNO 2024
LA VIA CLODIA DI BLERA-BARBARANO
a. il ponte etrusco
b. l’antico camminamento Etrusco
c. le grotte interiori ed esteriori multipiano
d. il luogo delle ideoplastie
e. il mulino
f. il laghetto, la cascata e le vie etrusche
A breve i dettagli del programma


Il bosco sacro di Soriano al Cimino
Il sasso menicarello, l’angelo soffione, il contenitore a uovo, la pietra che chiama.
APPROFONDIMENTO
Il suono del vento interiore
È in formazione il gruppo per conoscere questo suono nel bosco Sacro di Soriano nel Cimino in un giorno di “tempesta”.